Istruzioni a colori - Motore dettagliato - Parti cromate e capote per la versione chiusa
Costruita dall'Alfa Romeo, la Giulia Spider venne prodotta dal 1962 al 1965 e si puo' considerare l'evoluzione della Giulietta Spider di cui ne riprende le principali linee estetiche del riuscitissimo design. La Giulia venne equipaggiata con un motore a quattro cilindri in linea longitudinale da 1.570 cm3 piu' performante del precedente 1.300 cm3 utilizzato per la Giulietta. L'adozione del nuovo motore ha richiesto la modifica del cofano anteriore che ne costituiva anche un elemento di riconoscibilita' e caratterizzazione. Miglioramenti estetici vennero anche realizzati nella cura degli interni, nel volante e nella strumentazione. La trasmissione era basata su un cambio sincronizzato a cinque marce. Venne prodotta in due versioni: la "normale" da 92 CV e la "veloce" con l'alimentazione a due carburatori ed una potenza di 112 CV. Ottenne un buon successo commerciale e venne apprezzata in particolare per il suo inconfondibile design "Made in Italy".