Il Dassault Mirage III costituisce un punto di riferimento della produzione aeronautica Francese. Prodotto a partire dai primi anni Sessanta per equipaggiare i reparti dell'Arme'e de l'Air si dimostro' subito estremamente efficace. Divento' presto un successo commerciale e venne esportato in numerosi Paesi partecipando a diversi confitti durante gli anni Settanta e Ottanta. Caratterizzato dall'inconfondibile ala a delta era in grado, grazie al suo motore Snecma Atar con postbruciatore, di superare la velocita' di Mach 2. Dopo il Mirage IIIC, destinato al ruolo di caccia intercettore, venne sviluppata la versione multiruolo e da attacco al suolo. Nacque cosi' il Mirage IIIE caratterizzato, da un punto di vista del lay-out aerodinamico, da un allungamento della fusoliera per permettere di ospitare l'avionica migliorata.